Convegno per il 400° anno della Congregazione Olandese Alemanna

  • Congregazione.png
  • Università_logo.jpg
  • Dipartimento_logo_1.jpeg
  • livorno-stemma.jpeg
  • fondazione.jpg
  • flac.jpg

Regime Linguistico: italiano e inglese

Comitato scientifico: Andrea AddobbatiMarco BattagliaPaolo CalcagnoLucia Frattarelli FischerMagnus ResselCinzia SiccaMaria Bonaria UrbanOlimpia Vaccari.

Comitato organizzatore: Andrea AddobbatiBas ErnstLucia Frattarelli FischerSilvana TiralongoGiovanni TrumpyOlimpia VaccariEnnio Weatherford.

Segreteria organizzativa: Barbara FalorniMartina Ducceschi per Itinera Progetti e Ricerche.

Loghi400.jpg

Altri eventi per i 400 anni

  • Congregazione.png
  • Università_logo.jpg
  • Dipartimento_logo_1.jpeg
  • livorno-stemma.jpeg
  • fondazione.jpg
  • flac.jpg

Cena, mostre e non solo

Oltre al congresso sono stati organizzati altri eventi culturali 

Comitato d’Onore

Willem van Ee, Ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi; Ingrid Jung, Console Generale della Repubblica Federale di Germania; Luca Salvetti, Sindaco del Comune di Livorno; Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana; Francesco Gazzetti, Presidente della Commissione politiche europee e relazioni internazionali del Consiglio Regionale della Toscana; Luciano Guerrieri, Presidente dell’autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno Settentrionale; Luciano Barsotti, Presidente di Fondazione Livorno; Olimpia Vaccari, Coordinatore esecutivo Centro Studi Storici Mediterranei “Marco Tangheroni” (Università di Pisa); Simone Maria Collavini, Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Professore Ordinario di Storia Medievale (Università di Pisa); Prof. Giangiacomo Panessa, Docente emerito di storia antica (Scuola Superiore Universitaria Normale di Pisa).

Loghi400.jpg
Tempio della Congregazione Olandese Alemanna
24 décembre 2022 à 18:00

Illuminazione architettonica del Tempio

Mercato Centrale delle Vettovaglie
29 octobre 2022 à 19:30

Degustazione di Vini e Spiriti

Scuola Europea di Sommelier di Livorno

Fortezza Vecchia
29 octobre 2022 à 09:00

L’affermazione della componente Tedesca tra Sette e Ottocento

The rise of Germans and Swiss between the Eighteenth and Nineteenth Centuries

Museo della Città sala del Grande Rettile
28 octobre 2022 à 21:00

Omaggio a Giovanni Paolo Schulthesius e i suoi contemporanei

Ensemble coordinata dal Maestro Gabriele Micheli

Fortezza Vecchia
28 octobre 2022 à 15:00

Il patrimonio artistico e culturale

The artistic and cultural heritage

Fortezza Vecchia
28 octobre 2022 à 09:00

Toscana e Olanda nel Secolo d’Oro

Tuscany and Holland in the Golden Age

Mercato Centrale delle Vettovaglie
27 octobre 2022 à 20:00

Cena di Benvenuto

Cena tipica livornese Alle Vettovaglie

Fortezza Vecchia
27 octobre 2022 à 15:00

Il Mediterraneo e la “Northern Invasion”

The Mediterranean and the Northern Invasion

Fortezza Vecchia
da 27 octobre 2022 à 15:00 a 29 octobre 2022 à 13:00

400 anni di cultura nordica a Livorno

Fortezza Vecchia
da 27 octobre 2022 à 15:00 a 29 octobre 2022 à 13:00

Balene livornesi d’Olanda e Alemagna

Realizzata da BluCammello

Fortezza Vecchia
27 octobre 2022 à 14:30

Sfliata in costume d'epoca

La Livornina

Cimitero Olandese Alemanno
27 octobre 2022 à 11:30

Visita al Cimitero Olandese Alemanno

Cerimonia di inaugurazione della parte finale del progetto di studio restauro e riallocazione delle lapidi seicentesche e settecentesche del cimitero della Congregazione Olandese Alemanna.

Mercato Centrale delle Vettovaglie
da 27 octobre 2022 a 2 novembre 2022

Tessitura dell'affetto

Ruchama Hoed a Mercato in Arte

Sala Congressi - Bottini dell'Olio
26 octobre 2022 à 17:00

Northern Wind. Quattrocento anni della Congregazione Olandese Alemanna a Livorno

Mostra virtuale a cura di Cinzia Maria Sicca e Silvia Papini